
mercoledì 1 dicembre 2021, ore 21
Jérôme Lejeune: la scoperta della trisomia 21 e la ricerca di una cura per la sindrome di Down
Un gruppo di scienziati italiani prosegue gli studi del genetista di cui è in corso la causa di beatificazione
Uomo di scienza, credente, medico, marito e padre di cinque figli. Jérôme Lejeune ha decifrato la causa della sindrome di Down e rappresenta un punto di riferimento per chi difende la vita e promuove la dignità dell’uomo. Papa Francesco ha autorizzato il processo per la beatificazione.
La ricerca sulla trisomia 21, portata a Bologna da una sua allieva, continua mirata alla individuazione di una cura con la tenace speranza di Lejeune che ha scritto «la troveremo. È impossibile che non riusciamo a trovarla. È una impresa intellettuale meno difficile che spedire un uomo sulla Luna».
interviene
Pierluigi Strippoli, Università degli Studi di Bologna, Responsabile del Laboratorio di Genomica del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale (DIMES)
introduce Augusto Pessina, CCTalamoni
Aula magna del Liceo Zucchi, piazza Trento e Trieste 6 - Monza