27 maggio 2016

 

L’origine dell’acqua sul nostro pianeta è ancora un enigma. Una molecola tra le più semplici combinazioni atomiche possibili in natura, eppure con proprietà eccezionali.

Nessun elemento naturale è tanto necessario alla nostra esistenza quotidiana. Cosa rende l’acqua così importante per la vita biologica? Perché il nostro organismo ne dipende così profondamente? Come nasce in noi la percezione della sete? Che ruolo ha avuto l’acqua nella storia della vita sulla terra? Quali i rischi di inquinamento?

La consapevolezza che l’acqua è un bene prezioso aumenta in noi la responsabilità per un uso consapevole e attento di questa risorsa, perché possa essere condivisa fra tutti i popoli nelle diverse regioni del nostro pianeta.

 

In collaborazione con Centro Culturale Benedetto XVI

Interviene Sergio Riva, direttore Istituto Chimica del Riconoscimento Molecolare del CNR

Introduce Augusto Pessina, CCTalamoni

 

Sala Talamoni “il Cittadino”, via Longhi 3, Monza - ingresso libero

venerdì 27 maggio 2016 - ore 21